IUAV University of Venice
Prof.: Massimiliano
Ciammaichella
Assistant: Francesco
Bergamo
Sound Design: Pasquale
Losavio
Non si tratta di una gestualità puramente meccanica ma di un vero e proprio rituale personale, a cui attribuisco il merito di avermi abituato ad un legame pratico e diretto nei riguardi di cose e persone. Molti ritengono che queste azioni quotidiane siano strettamente consequenziali alla presentazione di uno stimolo fisico in un soggetto ma precedenti alla la sua pronta risposta risolutiva: cosa certamente vera, sebbene per me funzioni diversamente.
Il mio punto di partenza, infatti, corrisponde con l’analisi volontaria ed istintiva di un oggetto, mosso dalla curiosa voglia di capirne la sua struttura, il suo senso e il suo significato. Sono io a chiamare lo stimolo, difficilmente il contrario. Questo legame materico, sintetizzato nelle sue più semplici forme tra cui lo smontare e il rimontare, non rappresenta per me un semplice mezzo, bensì il più alto fine tramite il quale arrivo alla conoscenza. Questo è il meccanismo di apprendimento che mi accompagna da sempre e che genera linfa per il mio apprendimento, soprattutto come designer.