Chipuro nasce come risposta alla progressiva perdita di identità del paesaggio rurale pugliese. In un territorio costellato di terreni abbandonati e architetture dimenticate, il progetto propone una nuova forma di abitare capace di rigenerare ciò che resta del rapporto tra l’uomo e la terra. L’idea prende vita dalle antiche lamie e pajare, piccole costruzioni in pietra che sintetizzano la sapienza costruttiva contadina: volumi essenziali, pensati per custodire gli strumenti del lavoro, il raccolto, l’ombra. Chipuro reinterpreta quel linguaggio arcaico per trasformarlo in un gesto contemporaneo, un segno che ricuce la memoria al futuro.
Bachelor’s Thesis in Industrial and Multimedia Design
Owner: Università IUAV di Venezia
Commission: Marco Zito, Alberto Bassi, Francesco Messina
Designer: Roberto Loliva
Hi 👋🏼 I’m Roberto Loliva, an apulian Art Director, Graphic Designer, Product Designer,
UX/UI Designer, Editorial Designer, Interior Designer.
Esploro diverse aree di interesse alla ricerca di criticità progettuali in cui intervenire. Dall'architettura al design, dal digital all’editoria, dall’esperienza utente alla strategia, il mio obiettivo è sempre lo stesso: fornire progetti originali che elevino e supportino le finalità di brand, imprese ed iniziative personali, rendendole efficaci e culturalmente rilevanti.Let’s collaborate