Copo, la Cinecoteca
Da appassionati cultori della cultura visiva, abbiamo immaginato COPO come una cinecoteca contemporanea, un luogo dedicato alla memoria e alla proiezione del cinema in tutte le sue forme. COPO nasce con l’intento di restituire centralità all’esperienza cinematografica, in un tempo in cui lo sguardo è spesso frammentato e la visione solitaria. Il progetto si fonda su un’idea precisa: creare uno spazio dove il cinema possa essere vissuto come rito collettivo, come esercizio di lentezza, come archivio di immaginari.
Ho curato l’identità visiva, la direzione artistica e il progetto d’interni, con un approccio che coniuga funzionalità, essenzialità e una sensibilità legata all’estetica del passato, reinterpretata in chiave attuale. Il linguaggio visivo e lo spazio sono pensati per evocare la materia del cinema stesso: luce, tempo, memoria. COPO non è solo un luogo dove si guarda, ma anche dove si custodisce. Una cinecoteca come archivio vivo, attraversato da storie, voci e fotogrammi. Un piccolo omaggio permanente alla cultura cinematografica e al suo potere di creare comunità.
Concept, Interior Design, Branding, Art
Interior & Graphic designer: Roberto Loliva
Architect & Partner: Antonello Livrano
Uniform Design: Mood One
Shooting: Enrico Mastrangelo