Gipsyland Festival


Negli ultimi anni, Gipsyland Festival stava lentamente perdendo la propria voce. Il festival che aveva acceso l’immaginario di un’intera generazione rischiava di confondersi tra i troppi, svuotato di quella scintilla che lo aveva reso unico. L’energia nomade che lo definiva si era fatta prevedibile, quasi un’abitudine.

Come team abbiamo scelto di ripartire dal suo istinto primordiale: il movimento. Abbiamo ricostruito l’identità di Gipsyland intorno al concetto di nomadismo moderno, una condizione fluida, libera, in continuo divenire. Così è nato Animali Notturni, un tema che restituisce al festival il coraggio di muoversi, di adattarsi, di esplorare nuove forme di appartenenza. La tigre, nuova mascotte del festival, incarna questa energia: animale notturno e nomade per natura, simbolo di forza, eleganza e istinto. La sua presenza diventa segno visivo e spirituale, guida di una comunità che non resta ferma, ma si reinventa a ogni passo.

Dal riposizionamento al branding, dalla comunicazione all’allestimento, abbiamo lavorato per far tornare Gipsyland riconoscibile e vivo. Il nuovo payoff Go Get Them è il manifesto di questa rinascita: un invito diretto a chi non si accontenta di guardare la notte, ma sceglie di attraversarla.


Art Direction, Graphic Design, Exibith Design

Owner: The Flame
Project Manager: Dario Bombara
Production Manager: Peppe Basile
Art Director: Roberto Loliva
Graphic Designer: Sara Cavuoti
Social Media Strategist: Mariaserena Labate
Motion Designer: Alessandro Delfine
Video Production: Music Platform


Hi 👋🏼 I’m Roberto Loliva, an apulian Art Director, Graphic Designer, Product Designer, 
UX/UI Designer, Editorial Designer, Interior Designer.

Esploro diverse aree di interesse alla ricerca di criticità progettuali in cui intervenire. Dall'architettura al design, dal digital all’editoria, dall’esperienza utente alla strategia, il mio obiettivo è sempre lo stesso: fornire progetti originali che elevino e supportino le finalità di brand, imprese ed iniziative personali, rendendole efficaci e culturalmente rilevanti.
Let’s collaborate

Instagram (@senzapostrofo)
Linkedin (Roberto Loliva)
Curriculum Vitae
© Copyright 2025 / Roberto Loliva. 
All rights reserved.