Petra
Petra nasce da una riflessione sulla luce come materia da scolpire. Non una lampada nel senso convenzionale, ma un oggetto che assorbe, frammenta e restituisce la luce come segno, trasformandola in superficie, ombra e profondità.
Il progetto esplora il confine tra oggetto e atmosfera, tra funzione e contemplazione. La pietra (elemento primario, eterno) diventa mezzo espressivo, capace di tradurre un gesto tecnico in un’esperienza sensoriale. Ogni taglio, ogni riflessione, disegna lo spazio e lo rende visibile. L’imprecisione qui non è un difetto, ma un valore: testimonia il carattere artigianale dell’oggetto, la traccia del gesto umano che lo ha generato. Come nelle opere di Carlo Scarpa, la materia non viene mai mascherata, ma esaltata nella sua verità. Petra è quindi un piccolo esperimento sulla relazione tra luce, materia e percezione. Un modo per restituire dignità all’imperfezione.
Concept, Product Design
Owner: Università IUAV di Venezia
Prof: Marco Zito, Omri Revesz
Designer: Roberto Loliva
Designer: Genesio Pistidda