In un’epoca in cui l’identità visiva di un’istituzione culturale rischia di perdersi nel rumore del presente, il nostro progetto per la Fondazione Teatro Petruzzelli nasce come un esperimento: un esercizio di equilibrio tra memoria e rinnovamento, tra il peso della storia e la leggerezza del segno. In sintonia con il designer Giuseppe Laselva, ho lavorato ad un rebranding che fosse in grado di restituire al Petruzzelli, tornato ad essere cuore pulsante della vita culturale barese, una voce visiva chiara, autorevole e riconoscibile.
Un nuovo logo e un sistema visivo che non gridano, ma si impongono con grazia, attraverso una grammatica grafica che affonda le radici nella classicità e nel rigore istituzionale. I colori scelti riprendono quelli dell’architettura esterna ed interna del teatro: l’iconico Rosso Petruzzelli, i velluti profondi, ori discreti, bianchi patinati. Ogni tono è stato selezionato per evocare la materia stessa del luogo, la sua luce, i suoi silenzi, la sua storia. Il nostro approccio ha cercato di essere rispettoso, essenziale e decorativo. Un’identità visiva che non cerca di sostituirsi al teatro, ma lo accompagna, lo amplifica, lo racconta. Come una partitura visiva, pensata per essere letta con lo stesso rispetto con cui si ascolta una sinfonia.
Concept, Brand Identity
Owner: Fondazione Teatro Petruzzelli
Designer: Roberto Loliva Designer: Giuseppe Laselva
Hi 👋🏼 I’m Roberto Loliva, an apulian Art Director, Graphic Designer, Product Designer,
UX/UI Designer, Editorial Designer, Interior Designer.
Esploro diverse aree di interesse alla ricerca di criticità progettuali in cui intervenire. Dall'architettura al design, dal digital all’editoria, dall’esperienza utente alla strategia, il mio obiettivo è sempre lo stesso: fornire progetti originali che elevino e supportino le finalità di brand, imprese ed iniziative personali, rendendole efficaci e culturalmente rilevanti.Let’s collaborate