Romeo
Romeo nasce come omaggio al gesto di fare il pane, inteso come rito quotidiano di attenzione e cura. Il progetto esplora il valore degli aromi e la loro capacità di evocare memoria, riportando nel pane contemporaneo quelle sfumature olfattive e sensoriali che un tempo nascevano dal legno e dal fuoco.
L’aromatizzatore è il cuore del progetto: un piccolo oggetto domestico che consente di infondere al pane essenze naturali attraverso l’uso di legni selezionati, piante e spezie. Realizzato in ceramica, gres o acciaio, diventa uno strumento di sperimentazione e personalizzazione, capace di restituire alla cottura una dimensione più intima e rituale.
Romeo è una riflessione sul profumo come linguaggio invisibile, sul modo in cui la materia, riscaldandosi, può trasformarsi in esperienza sensoriale. Un progetto che restituisce al pane il suo carattere originario: quello di essere nutrimento, gesto e memoria insieme.
Concept, Product Design
Owner: Università IUAV di Venezia
Prof: Federico Sandri, Daniel Debiasi, Cesare Bizzotto
Designer: Roberto Loliva, Alice Vellani, Sabrina Ben Zeineb